

Com'è composto l'Indice IDA (Indice Duplice Attitudine)
L’indice di selezione della Pezzata Rossa Italiana prende il nome di Indice Duplice Attitudine (IDA) ed è definito da diversi caratteri obiettivo di selezione, il cui peso dipende dalla relativa importanza economica; attualmente l’IDA è così composto: 44% attitudine lattifera (37% proteine kg, 2% grasso kg, 5% proteine percentuale), 24% attitudine carne (18% indice carne performance test, 6% indice muscolosità bovine), 19,5% morfologia (14,5% indice mammella, 5% indice arti e piedi), 12,5% fitness (7,5% mungibilità, -5% cellule somatiche).
Gli obiettivi di selezione possono essere sinteticamente così riassunti:
- Aumentare la quantità di latte prodotto e migliorare la qualità dello stesso, mantenendo ai livelli attuali il contenuto in cellule somatiche e la resistenza alle mastiti.
- Migliorare l’attitudine carne, attraverso l’ottenimento d’animali che manifestano una crescita rapida, presenza di adeguata copertura muscolare, in particolare dei tagli di maggiore pregio.
- Miglioramento della conformazione della mammella, sempre più un obiettivo primario poiché strettamente legato alla durata in stalla degli animali.
- Miglioramento della mungibilità delle vacche, con conseguenti minori costi di esercizio, ed effetti positivi su aspetti di tipo sanitario che, in ultima analisi, si riflettono sulla longevità delle bovine.
- Miglioramento della longevità attraverso una selezione indiretta per caratteri quali mammella, mungibilità e conformazione degli arti.
Per maggiorni approfondimenti sulla razza Pezzata Rossa Italiana