Bisquet Balou C è uno stallone collaudato da un punto di vista genetico, infatti il suo pedigree lascia intravedere molte potenzialità come progenitore. Sotto la sella di Nicola Philippaerts si è distinto sportivamente dal 2014 al 2018, gareggiando fino ai massimi livelli e qualificandosi in prestigiose competizioni, quali: GP 1,60m CSI5 a Bruxelles; GP 1,60m CSIO5* a Lumen; GP 1,60m CSI5 e GCT a Monte Carlo; conquistando il bronzo alla Coppa delle Nazioni CSIO5 * a Sopot.
Bisquet, insignito del suffisso Ambassador dal BWP, è figlio di Balou du Rouet, classificatosi nono nella classifica WBFSH, nel 2018 e discende da Polydor che ha detenuto il primato, nella medesima classifica, nel 1999.
Molto valida la linea materna, la cui punta di diamante è rappresentata da Philippa, da Polydor che nella sua breve, ma intensa carriera riproduttiva ha saputo esprimere altri 3 figli internazionali: It’s me du Mesnil; Horst Van de MispeIaere e Inara Van de MispeIaere.
Bisquet Balou C esprime ottime andature, tecnica e potenza sul salto, si distingue inoltre, per un ottimo carattere e la sua produzione riflette tali caratteristiche. I primi figli sono molto promettenti ed alcuni già approvati come riproduttori dal BWP, come Jon Pleasure van de Mispelaere. Due dei suoi numerosi discendenti: No Mercy v/d Caatshoeve e Nobisco v/d Doornhaag, sono stati aggiudicati alle Aste del BWP, riscuotendo dei prezzi di vendita molto elevati.
Disponibile in seme congelato ed in seme refrigerato dall'Estero. Vendita a monta con anticipazione e saldo a cavalla gravida al 1° ottobre.