Frutto dell’incrocio delle migliori espressioni europee dell’allevamento del cavallo da salto, Vingino, stallone grigio dalla corporatura rilevante e di grande impatto discende da riproduttori di fama internazionale come Voltaire (Jos Lansink), Cassini I (Franke Sloothaak) e Quidam de Revel (Hervé Godignon). Lui stesso, ha partecipato con successo alle maggiori competizioni di salto ostacoli nel mondo, confermandosi un eccellente performer. Fra i maggiori risultati conseguiti: il 5° posto al Grand Prix CSIO 5* di Mannheim ed i piazzamenti al Grand Prix di Rotterdam, al Riders Tour di Paderborn e Hagen a Braunschweig, Oldenburg e Neumünster, senza dimenticare l’argento conseguito al CSI di Lanaken. Anche la madre Notre Dame II ha conseguito notevoli successi,in ambito sportivo, sotto la sella del cavaliere italiano Roberto Arioldi.
La progenie di Vingino si sta ritagliando uno spazio importante nel panorama sportivo internazionale. A tal proposito citiamo Cavallia (Laura Kraut), Davino (Ben Schröder), Pop Corn (Josephine Soerensen) e Dino (Anna Kontio). Le performances dei suoi figli hanno contribuito nel 2017, a piazzare Vingino al terzo posto della classifica Horsetelex, riservata ai riproduttori più promettenti.
Il padre Voltaire, ha avuto altrettanto successo a livello internazionale con Jos Lansink ed Emile Hendrix e, grazie ai risultati sportivi della sua numerosa prole, è annoverato tra i migliori stalloni di tutto il mondo. La linea di Vingino è impreziosita anche da Cassini I e Quidam de Revel, che nella sola Germania, hanno prodotto rispettivamente 346 e 218 figli (fino alla classe S). Vingino discenda dalla linea 474A, una delle più prolifiche dell’Holstein, che ha contribuito alla moderna selezione con oltre 60 stalloni approvati e numerosi cavalli di fama internazionale.
Disponibile in seme congelato ed in seme refrigerato dall'Estero. Vendita a monta con anticipazione e saldo a cavalla gravida al 1° ottobre.