Nibbio nasce nel 2001 nell’allevamento della trappola, pietra miliare per la storia e la selezione del cavallo maremmano. Si distingue già a 2 anni in fare di pre testaggio risultando tra i migliori nella prova delle andature. Nel 2004 viene approvato Stallone Classe “A” al performance test ANAM con ottimi indici genetici generali, in particolare quelli relativi al salto ostacoli.
Nel 2005 ottiene il primo posto in categoria stalloni alla mostra nazione del ca- vallo maremmano di Canino (VT) e nel 2006 a Grosseto ottiene un secondo posto nella stessa categoria.
Nel 2017, all’età di 16 anni, consegue nuovamente il primo premio nella categoria stalloni alla mostra distinguendosi tra ben 20 soggetti presentati con un altissimo punteggio di 87, 16.
linea maschile: Il padre Chitaco della Nave, anche egli riproduttore di spicco che ha lasciato un’impronta genetica
significativa per il maremmano, ha prodotto diversi stalloni approvati ed ottimi soggetti in attività agonistica in salto ostacoli tra i quali M. Lucignolo, M. Montecristo, M. Quemada, M. Incontro, M. Levante anche essi tutti soggetti dell’allevamento della Trappola.
linea femminile: La madre Rugiada della Trappola ha prodotto lo stallone Birillo della Trappola e discende dalla pregiata linea di Urbino V, stallone storico e capostipite per eccellenza che molto ha contribuito alla modernizzazione e qualità della razza lasciando in eredità alla progenie enormi potenzialità e risultati sportivi e riproduttivi, molti stalloni approvato e soggetti in carriera agonisti
ca nazionale come Malvina della Trappola, Uberto ecc.
Ad oggi la linea materna di Nibbio(Another Delight) è l’unica razza Maremmana che apporta il prezioso sangue del purosangue inglese e può risalire al 1872. Produzione: Nibbio si distingue per ottimi parametri morfologici, carattere mite e notevoli andature, i suoi prodotti dimostrano sin da piccoli carattere docile e collaborativo, modelli compatti ed armoniosi, buon posteriore ed incollatura, movimenti, espressione ed una spiccata attitudine sportiva.