Grazie ai numerosi figli che calcano le scene internazionali, Landor S può essere definito un “top sire”. Nel 2008 Lobster conquista l’oro negli internazionali di classe S a Verden, Poznan e Oslo e nello stesso anno anche Lord G, Loup Garou e Pandora conquistano le migliori piazze a Kiel e a Dresda. Lobster si ripete, sotto la sella di Sören Pedersen ad Hagen e Redefin, conquistando il 4° posto al Gran Premio di Redefin. Levante, sempre montato da Sören Pedersen, conquista l’argento all’internazionale di Neumünster, piazzandosi in numerose categorie S. Leoville con Philipp Weishaupt conquista la piazza d’onore a Verden, confermandosi a livello internazionale nei Concorsi di La Baule, Lumenn e Valkenswaard e Lauterbach dopo essere stato proclamato campione Oldenburg degli stalloni nel 2004, vince nel 2007 il Campionato francese.
Ad oggi sono ben 68 i figli di Landor S impegnati nelle categoria di salto più elevate e 7 si sono distinti con successo nelle categorie S di Dressage, mentre sono 31 i figli approvati come stalloni. Landor S è stato anche un eccezionale cavallo nello sport: dopo aver vinto il Bundeschampionat nel 1997, ha vinto anche il VTV Jumper Stallion, per confermarsi successivamente nelle categorie internazionali di classe S, all’età di 8 anni. Prematuratamente scomparso nel novembre del 2015.
Disponibile in seme congelato. Vendita a monta con anticipazione e saldo a cavalla gravida al 1° ottobre.