Dal padre A-Darwin (figlio di Antinor) e dalla madre Blondine (da Andrit II) nasce nel 2004 Alpenbue-I, che fu approvato a Merano con la qualifica di 1B MB. Di proprietà della Federazione degli Allevatori dei Cavalli Haflinger di Bolzano, Alpenbue ha operato come riproduttore esclusivamente nella zona di origine, totalizzando 61 fattrici iscritte e 6 maschi approvati. Di linea A, Alpenbue riassume tutti i caratteri tipici della linea di sangue più rappresentativa del Libro genealogico: testa leggera, molto espressiva; collo lungo con attaccature leggere; spalla lunga e molto inclinata; arti sottili e qualitativi con andature ampie. La produzione riflette i tratti caratteristici del padre, imponendosi per distinzione e per la costituzione leggera e moderna. Fra i suoi figli, citiamo: Askel Lund, Campione di Riserva del Raduno Nazionale Stalloni di Merano nel 2010 e Campione "Best in Show"della Fieracavalli a Verona, nel 2012. Ottavia, Campionessa nella categoria femmine di 30 mesi alla Fieracavalli di Verona nel 2010 e Piroscka, anch'essa Campionessa, nell'edizione di Fieracavalli del 2011.
Linea A - Qualifica IB – MB.
Disponibile in seme congelato. Vendita a monta con anticipazione totale del tasso